Impianti fotovoltaici: vantaggi e svantaggi

Lo sfruttamento delle energie rinnovabili è una realtà in fase di espansione, difatti aumentano sempre più le aziende e i privati che scelgono il fotovoltaico per la produzione di energia elettrica.
Il fotovoltaico sfrutta l’energia solare trasformandola in energia elettrica e può essere installato in qualsiasi struttura ed edificio, sia pubblico che privato, accontentando senza problemi ogni tipo di esigenza.

 

PERCHÉ INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO:

 

Tra i vantaggi a tutela dell’ambiente, il fotovoltaico risulta essere un eccezionale sistema di risparmio energetico e di produzione di energia pulita e rinnovabile. Riduce drasticamente l’emissione di agenti inquinanti, limitando le emissioni di anidride carbonica.
Inoltre i pannelli sono riciclabili al 100% e hanno una vita utile di venti o venticinque anni, in special modo quelli di buona qualità e certificati secondo le norme Europee.
La loro installazione, pur essendo dispendiosa comporta nel tempo vantaggi economici considerevoli: abbatte i consumi di energia elettrica e riduce drasticamente i costi delle bollette elettriche.
Inoltre grazie agli incentivi sulla produzione di sistemi che sfruttano l’energia solare, i costi di produzione stanno diminuendo considerevolmente già da cinque anni. Anche i costi di manutenzione sono ridotti considerato che non avendo parti meccaniche, il pannello
fotovoltaico non necessita di grandi interventi a parte la revisione straordinaria che avviene circa ogni dieci anni.
L’edificio dotato di pannelli solari aumenta il suo valore diventando un immobile con efficienza energetica superiore ad altri. L’installazione è minimamente invasiva poiché sfrutta zone dell’immobile inutilizzate come i tetti piani o inclinati senza deturparne
l’edificio.
Attualmente la detrazione fiscale per l’installazione di un impianto fotovoltaico è pari al 50% delle spese.

SVANTAGGI DEL FOTOVOLTAICO:

 

Gli svantaggi dell’impianto fotovoltaico sono fortemente diminuiti. Si tratta di un investimento che si ripaga soltanto nel tempo e questo può rappresentare un problema solo per chi vive in zone con scarsa luminosità solare o per chi utilizza il proprio impianto raramente.
Infatti i costi di installazione vengono ammortizzati in 5 / 10 anni.
Sono davvero pochi i motivi per cui non scegliere il fotovoltaico per la propria abitazione o azienda.
SELFERG, azienda con sede a Bari e a Matera, è specializzata nella riqualificazione ambientale, si occupa dal 2007 di impianti dedicati allo sfruttamento di energie solari rinnovabili, progettando e installando impianti fotovoltaici ed eolici sia per aziende che per privati.
Scorpi Selferg per il fotovoltaico.
Per qualsiasi altra informazione e per approfondire l’argomento, o per avere maggiori informazioni sull’installazione di un pannello fotovoltaico e sui costi, chiedi un preventivo SELFERG, contattateci allo 080 524 8244 oppure vie email all’indirizzo di posta info@selferg.it.