L’azienda

Guidati dal valore ambientale, aiutiamo le aziende a operare in modo più efficiente e sostenibile

La nostra mission aziendale è insita nel nostro nome. Self-Erg significa infatti: energia in autonomia!

Siamo partiti nel 2007, un periodo in cui si parlava molto di energie da fonti rinnovabili, dal fotovoltaico all’idrogeno. Incuriositi da questo mondo, abbiamo subito capito quanto le trasformazioni del settore energetico fossero una grande opportunità per fare impresa in modo sostenibile, professionale e in armonia con il territorio. Abbiamo quindi iniziato a muovere i primi passi in questo mondo, esplorandolo e facendolo nostro – letteralmente! Viaggiando per esempio di municipio in municipio per catalogare l’illuminazione esistente e presentare alle amministrazioni locali business plan per la riqualificazione degli impianti illuminotecnici.

 

Le giuste intuizioni circa le trasformazioni del settore energetico e la capacità di adattarci a un mercato in continua evoluzione ci hanno permesso di essere un’azienda in continua crescita ed è per questo che attualmente, pur mantenendo la realizzazione di impianti fotovoltaici come core business, abbiamo diversificato la nostra attività nel settore dell’efficientamento energetico, sia in ambito meccanico che edile, oltre al già consolidato ambito elettrico.

 

In questi 16 anni di attività siamo cresciuti – tanto! – ma lo spirito che ci anima è ancora lo stesso: essere presenti e garantire assistenza sul territorio, progettare soluzioni che aiutino il cliente a gestire l’energia in modo efficiente, sicuro e sostenibile, operare con responsabilità mettendoci direttamente la faccia.

I volti di Selferg

Fabio

Colavito

Cofondatore
e amministratore unico

Paolo Montefinese

Socio e responsabile

area tecnica

Antonella Giovine

Co-fondatrice e responsabile area amministrativa

Ezio

Popolizio

Direttore tecnico

e RSPP

Non facciamo preventivi,

forniamo soluzioni!

Non esiste un impianto che vada bene per tutti; ogni impianto deve essere realizzato ad hoc tenendo conto delle esigenze del singolo cliente!

Ogni nostro progetto parte quindi da uno studio di fattibilità volto a valutare la convenienza tecnica ed economica dell’intervento e si articola nelle seguenti fasi.

Nello specifico, procediamo così:

Diagnosi preliminare

Installazione dell’impianto

Analisi economico-finanziaria

Formazione tecnica per i clienti finali

Processo autorizzativo

Gestione e manutenzione dell’impianto

Lavoriamo bene

e ne abbiamo le prove.

La qualità dei lavori che eseguiamo è dimostrata dalle certificazioni di qualità ISO 14001:2015 per l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici riconosciuta a livello internazionale e dalle attestazioni di qualificazione ai lavori pubblici SOA per le categorie OG1, OG9, OG10, OS28 e OS30.

 

OG 1 Edifici civili e industriali

 

OG 9 Impianti per la produzione di energia elettrica CL. III

 

OG 10 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione

 

OS 28 Impianti termici e di condizionamento

 

OS 30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi

Non sai bene da dove iniziare?

Contattaci, ti aiutiamo noi!

Ti aiutiamo a trovare la soluzione più rispondente alle esigenze della tua azienda!

    Selferg_dove_iniziare